Il ponte del primo maggio per gli atleti del Circolo della
Spada di Vicenza non ha significato vacanze, ma gare! Per la precisione si è
trattato del Campionato Italiano a squadre serie B1/B2 e C ad Adria, il Trofeo
Palladio a Vicenza ed il Campionato Regionale di Spada a Montecchio.


La squadra di fioretto è partita subito col piede giusto, conquistando due vittorie in girone ed una volta in diretta ha raggiunto il primo obiettivo, la salvezza vincendo il primo turno di diretta. Il secondo obiettivo, la promozione in B1, è sfuggita per un solo punto. Dopo un assalto avvincente fatto di continui ribaltamenti e rimonte è mancata solo l’ultima stoccata. La squadra chiude così la gara al 5° posto.
Per quanto riguarda la squadra di spada non si può dire che sia stata una giornata positiva. Già il girone terminato con tre sconfitte non ha lasciato molte speranze per il prosieguo della competizione. Infatti le spadiste biancorosse non sono riuscite a vincere l’assalto salvezza e così sono state retrocesse in serie C.


Il primo giorno è stato dedicato al fioretto. Nella categoria Bambine-Giovanissime le tre vicentine: Laura Parlato, Sofia Gasparin e Valeria Plutino hanno terminato i loro gironi con una vittoria a testa; purtroppo in diretta nessuna delle tre è riuscita a vincere il primo assalto. La classifica finale vede Laura al 22° posto, Valeria al 23° e Sofia al 28°.
Nella categoria Ragazze-Allieve Bianca Bicchi, dopo un girone chiuso con due vittorie, si impone nettamente nel primo assalto di diretta entrando tra le prime otto e terminando la gara al settimo posto. Tra i Maschietti-Giovanissimi sono stati in gara Tommaso Bianchini, Paolo Appicelli ed Ettore Marchesin. Per tutti i tre giovani fiorettisti in gironi sono terminati alla grande con una sola sconfitta per ognuno. Tutti saltano di diritto il primo turno di eliminazione diretta. Il secondo turno vede uscire di scena Ettore, 17° finale, mentre Tommaso e Paolo approdano tra i primi 16. L’assalto per la finale è fatale per Tommaso che esce, finendo 12°. Paolo, invece, supera quello e gli altri assalti fino all’assalto per il primo-secondo posto. Qui Paolo si trova di fronte un tiratore di un anno più grande, ma senza timori reverenziali lo affronta in un assalto tiratissimo, fatto di continui cambi di fronte, e deciso solo all’ultima stoccata che, sfortunatamente, non è stata di Paolo.
La fase a gironi ha subito messo in luce la buona giornata di Ilaria che l’ha chiuso con una sola sconfitta, non altrettanto buoni sono stati i gironi delle altre atlete. In diretta il primo turno vede l’uscita di scena di Giulia, Sabrina, Matilde e di Costanza, sfortunatamente battuta dalla sua compagna di sala Ilaria.
Le due vicentine rimaste Ilaria e Aurelia sono uscite ad un passo dalle semifinali.
La classifica finale recita: Ilaria 5^, Aurelia 8^, Costanza 12^, Matilde 13^, Giulia 14^ e Sabina 15^.
Venendo ora ai Maschietti/Giovanissimi trattiamo della gara di Emile Fusa, Francesco Meneghini e Edoardo Vaccari. I tre spadisti chiudono i gironi con, rispettivamente, tre, due ed una vittoria. In diretta, purtroppo, Edoardo e Francesco si incontrano ed il primo ha la meglio. L’assalto per gli otto è, però, fatale per i due rimasti. La classifica vede Emile al 10° posto, Francesco al 15° ed Edoardo al 18°.


Nell’ultima gara per i Ragazzi/Allievi hanno tirato: Ian Arduini, Edoardo Erioli, Giuseppe Garito, Lorenzo Casarotto e Daniele Meana. Migliore dei gironi è stato Ian con tre vittorie. In diretta lo scontro interno tra Ian e Lorenzo ha permesso a Ian di entrare nei primi 16, mentre gli altri si sono fermati nei 32. La classifica vede Ian all’11° posto, Edoardo al 20°, Giuseppe al 21°, Lorenzo al 23° e Daniele al 25°.
Ultimo degli impegni per gli atleti del Circolo è stato l’open regionale di
spada. Nella prova maschile sono scesi in pedana Emiliano Ambrosini, Brandon
Micheletti e Marco Faresin. In girone Marco chiude con tre buone vittorie,
mentre Brandon ed Emiliano si portano a casa cinque ottime vittorie.


Queste emozioni non sono le ultime della stagione rimangono altre gare importanti ed in particolare il Campionato Italiano Giovanissimi di Riccione.