
In quel di Malo il 2 dicembre scorso di sono svolti i
Campionati Regionali di Fioretto e Sciabola categoria Open.
Nel fioretto femminile Margherita Gagliardi, Arianna
Crivellaro e Giulia Quagliozzi sfiorano le otto giungendo rispettivamente 11^,
15^ e 14^, mentre Bianca Bicchi termina 27^.
Curiosamente Giulia, fiorettista di nascita, ha colto un
risultato migliore nella sciabola dove è giunta seconda perdendo per una sola
stoccata la finalissima.
Nel maschile bella prestazione di Andrea Buttazzi che giunge
terzo.

Emile Fusa e Francesco Meneghini si piazzano 146° e 157°.

Ultima fatica, cronologicamente parlando, per i nostri
portacolori i due trofei, disputatisi in casa: il “Trofeo Palladio” ed il
“Città di Vicenza”. Grande risposta e palestra affollata di tiratori.
Sabato ha visto scendere in pedana i fiorettisti.
Tra le Bambine/Giovanissime Veronica Giaretta non entra tra
le 32.


Tra i Maschietti/Giovanissimi Paolo Appicelli si porta a
casa la vittoria, con Tommaso Bianchini terzo ed Ettore Marchesini 6°. Edoardo
Vignato si ferma nei 16 per mano del suo compagno di sala Tommaso e Grayson
York non riesce ad entrare nei 32.
Laura Parlato, categoria Ragazze/Allieve termina la gara
prima di entrare nelle 16.


Citiamo infine gli atleti vicentini che hanno preso parte al
“trofeo Città di Vicenza”, manifestazione non agonistica e quindi senza
classifica riservata alle categorie Esordienti e Prime Lame. Nel fioretto
femminile Ginevra Maria Faccioli e nel maschile Nicolò Liotto e Cesare
Marchesin.

Domenica, invece, è stato il turno della spada. Nella
categoria Bambine/Giovanissime Giulia Rametta e Sabrina Calabrese non sono
arrivate nelle 16.

Nella categoria Ragazze/Allieve Ilaria Parini e Maria Sofia
Parolin si fermano prima delle 16, mentre Anna Gramaticopolo e Costanza
Rossettini sfiorano la finale ad otto.
Tra i Maschietti/Giovanissimi Alessandro Rossettini non
sfonda il muro dei 16, invece Tommaso Bianchini, per l’occasione prestato alla
spada, debutta al terzo posto.

Nella spada Ragazzi/Allievi Lorenzo Casarotto, Edoardo
Erioli, Emile Fusa e Francesco Meneghini non si spingono oltre i sedicesimi.

Oltre che con coppe e medaglie gli atleti sul podio sono
stati premiati anche con le delizie dolciarie di Dario Loison che ringraziamo
di cuore per la generosità.
Presente durante le gare a visitare il palazzetto della Scherma e a premiare gli atleti l'assessore Celebron che si è dimostrato, facendoci piacere, sinceramente interessato al nostro sport.
Prossimo impegno questo fine-settimana la prima prova
nazionale GPG di fioretto a Treviso.