Facciamo un resoconto delle ultime due intense settimane di
gare per gli atleti del Circolo della Spada di Vicenza.
Il fine-settimana del 27 e 28 ottobre gli atleti della
categoria Master (over 24) sono stati impegnati alla prima prova del circuito
italiano master a Conegliano.
Questa prima tappa ha visto l’esordio nelle competizioni
master di Paola De Boni, Ezio Poian e Francesco Rigodanzo.

Ezio, anche lui nella 0 spada maschile, inizia con una
vittoria sola nel girone, giunto in diretta perde il primo assalto e terminal
al 36° posto.
Francesco, nella 1 spada maschile, fa una gara simile, una
vittoria in girone e perde alla prima diretta, 41° finale.
Negli stessi giorni a Foggia ha avuto luogo la prima prova nazionale cadetti e nel fioretto femminile sono scese in pedana Arianna Crivellaro, Margherita Gagliardi e Bianca Bicchi.
Bianca termina il girone con un “ovetto” che la lascia al
123° posto, Margherita con le sue due vittorie ed Arianna con quattro giungono
in diretta. Fatale è il primo assalto per la prima, il secondo per la seconda.
La classifica vede Arianna 45^ e Margherita 84^.
Lo scorso fine-settimana, invece, è andata in scena la prima
prova open nazionale di qualificazione agli assoluti a Bastia Umbra.
Nel fioretto maschile Andrea Buttazzi, reduce da una
settimana di malattia, non si spinge oltre la 182^ posizione, perdendo il primo
assalto di diretta dopo tre vittorie in girone.
Nella sciabola femminile Giulia Quagliozzi si piazza all’89°
posto, nella spada al 191°, mentre Paola De Boni, sempre nella spada, dopo un
bel girone, riesce a portarsi fino alla 96^ posizione.
Nella prova di fioretto femminile ancora Giulia si piazza 125^ superando il primo turno di diretta, mentre le tre sue compagne Bianca Bicchi, Margherita Gagliardi ed Arianna Crivellaro si fermano al turno precedente giungendo, rispettivamente, 140^, 157^ e 182^.
Nella prova di fioretto femminile ancora Giulia si piazza 125^ superando il primo turno di diretta, mentre le tre sue compagne Bianca Bicchi, Margherita Gagliardi ed Arianna Crivellaro si fermano al turno precedente giungendo, rispettivamente, 140^, 157^ e 182^.

Finito questo giro di gare ne inizia subito un altro, sabato
e domenica prossimi a Verona ci sarà la prima prova interregionale del Gran
Premio Giovanissimi.