lunedì 18 dicembre 2017
domenica 17 dicembre 2017
Ultimi impegni dell'anno per gli atleti del circolo con buoni risultati nel fioretto GpG
In questi ultimi scampoli di 2017 gli atleti del Circolo
della Spada di Vicenza sono stati impegnati in alcune importanti gare: il trofeo Città di Vicenza (spada GpG), il
tradizionale Trofeo Bernkopf – Coppa di Natale (manifestazione schermistica di fioretto e sciabola per esordienti e prime lame), la prima prova
nazionale del Gran Prix di fioretto GpG a Treviso e la seconda prova di qualificazione
regionale per il secondo Open nazionale di spada sempre a Treviso.
Il 3 dicembre si è tenuto nella palestra del Circolo della
Spada il Trofeo Città di Vicenza, gara riservata agli spadisti under 14.
Tra i Maschietti/Giovanissimi i portacolori del Circolo sono
stati: Francesco Meneghini, Edoardo Vaccari ed Emile Fusa.

Ultima prova della giornata è stata quella dei
Ragazzi/Allievi con Ian Arduini, Giuseppe Garito ed Edoardo Erioli. Nei gironi
è Giuseppe, forse ancora inesperto, che deve mettere a punto qualcosa per
ottenere qualche vittoria come i suoi compagni. In diretta invece l’accesso nel
16 si è dimostrato improbo per i giovani bianco-rossi. Ian finisce 17°, Edoardo
21° e Giuseppe 25°.

Nella categoria Bambine/Giovanissime ben cinque atlete del
Circolo sono scese in pedana: Aurelia Rose Arduini, Ilaria Pasini, Maria Sofia
Parolin, Costanza Rossettini e Vittoria Hinna.
I gironi di queste giovani tiratrici sono stati un po’
tentennanti, ma tutte hanno conquistato almeno una vittoria. Tutte, poi, sono
riuscite a passare il primo turno di diretta tranne Costanza, che purtroppo, si
è scontrata con la sua compagna di sala Ilaria.
L’assalto decisivo è stato quello per accedere alla finale
ad otto che ha visto vincente solo Vittoria e che ha terminato la gara
all’ottavo posto. Maria Sofia, invece, è terminata 14^, Aurelia Rose 15^,
Ilaria 16 e Costanza 17^.

Ottimo il girone di Francesco, un po’ meno quelli di Edoardo
ed Emile e pure in diretta lo slancio di Francesco si nota, dato che dei tre è
l’unico che entra nei primi 16, dove però si ferma.
Alla fine Francesco è 9°, Edoardo 21° ed Emile 28°.
I loro gironi sono stati opposti, bene Francesca, non troppo
Anna ed infatti sono finite una contro l’altra in diretta. Qui per una sola
stoccata ha avuto la meglio Francesca che ha poi finito la gara al 10° posto,
mentre Anna l’ha chiusa al 24°.




Il sabato e domenica successivi è andata in scena, in quel
di Treviso, la prima prova nazionale del GPG, gara riservata alle categorie
U14.


Folto il gruppo e molta l’attesa per la gara dei maschietti.
Tommaso Bianchini, Paolo Appicelli, Edoardo Pasquino ed Ettore Marchesin si
sono confrontati con altri 160 loro colleghi per la conquista della vittoria.
Da incorniciare i gironi di tutti i giovani atleti, con una
particolare menzione per Tommaso che lo chiude imbattuto.


I tre rimasti passano indenni nei 64 e da lì nei 32.
Purtroppo qui Edoardo non riesce a centrare l’ingresso tra i migliori 16 mentre
Tommaso e Paolo si trovano uno di fronte all’altro per aggiudicarsi l’ingresso
negli 8. Con un assalto tirato fino all’ultima stoccata vince Tommaso che
continua la sua corsa fino al fatale incontro con l’atleta di Torino per la
finale.

La classifica finale dei Maschietti recita: Tommaso 3°,
Paolo 11°, Edoardo 25° ed Ettore 70°.
Nella categoria Allieve hanno difeso i colori del Circolo
Arianna Crivellaro e Bianca Bicchi. Le due atlete confermano i loro valori in
pedana. Arianna termina il girone con cinque vittorie, Bianca con due. Salta il
primo assalto di diretta Arianna e lo vince Bianca. Ai piedi delle 32 le strade
delle due vicentine si separano: Arianna passa, Bianca finisce al 56°. La
schermitrice superstite lotta per tenere alto l’onore del Circolo e giunge ad
un passo dalla finale ad otto, finendo 14^.
Ultime due atlete bianco-rosse in gara sono state Sofia
Gasparin e Valeria Plutino nelle Bambine.
Valeria in girone ottiene una vittoria, mentre Sofia, forse
emozionata dalla sua prima gara nazionale,
finisce con un “ovetto”. Si rifà prontamente al primo di diretta
vincendo l’assalto e passando il turno, così come fa Valeria. Per entrambe però
la gara termina nei 64 con Sofia al 64° posto e Valeria al 62°.

Gli altri due atleti, saltato il primo turno di diretta,
entrano senza troppi problemi nei 64 ed alle soglie dei 16 e della possibile
qualificazione si fermano.
La classifica vede Brandon 22°, Emiliano 25° e Marco 97°.
Al femminile le speranze erano riposte su Paola De Boni, la
quale dopo una buona partenza in girone, ha proseguito la marcia spedita fino
all’assalto per le otto. Qui non è riuscita ad imporsi sull’avversaria e nel
successivo assalto di spareggio ha perso per una sola stoccata: 12^ e non
qualificata.
Termina questo lungo resoconto fatto di luci, risultati
importanti, conferme e qualche delusione che si spera verrà cancellata nella
seconda parte della stagione.
mercoledì 6 dicembre 2017
lunedì 4 dicembre 2017
domenica 3 dicembre 2017
Trofeo Città di Vicenza 3/12/17 - Gpg spada - I Risultati
Trofeo Città di Vicenza 3/12/17 - Gpg spada - Risultati
Ragazzi/Allievi SPMRagazze/Allieve SPF
Bambine/Giovanissime SPF
Maschietti/Giovanissimi SPM
ATTENZIONE PER ERRORE E' STATA PORTATA VIA UN PORTA SPADA NEGRINI CON DENTRO UNO SPADINO. SE PER CASO VI SIETE ACCORTI DELLA COSA CHIAMATE LE LAME TREVISANE
sabato 2 dicembre 2017
Trofeo Città di Vicenza 3/12/17 - Gpg Spada - Iscritti
Trofeo Città di Vicenza 3/12/17 - Iscritti
Ragazzi/Allievi SPM
Ragazze/Allieve SPF
Bambine/Giovanissime SPF
Maschietti/Giovanissimi SPM
(scarica la brochure)
lunedì 27 novembre 2017
domenica 19 novembre 2017
sabato 18 novembre 2017
venerdì 17 novembre 2017
mercoledì 15 novembre 2017
Foggia e Ravenna cadetti di Fioretto e GPG di Spada, gli atleti del Circolo crescono e fanno esperienza. Nel prossimo week end prende il via la Maratona Berica di Spada
Queste due ultime
settimane hanno visto i nostri atleti impegnati in altrettante competizioni.



Spostandoci nella categoria Allievi troviamo un Ian Andrew
Arduini non troppo in giornata. In girone Ian le perde due, ma due sconfitte
per una stoccata indicano che si può migliorare.
In diretta l’atleta biancorosso perde il primo assalto per
accedere nei 128 per una manciata di stoccate, finendo al 175° posto.

Ed a proposito di prossimi impegni per i nostri atleti, avendo terminato il resoconto delle ultime gare, segnalo che le prossime competizioni saranno l’ottava Maratona Berica di spada, che si terrà questo fine-settimana, mentre invece in quello dopo ci sarà la prima prova nazionale giovani a Ravenna.
giovedì 9 novembre 2017
8 Dicembre, IX° Memorial Bernkopf - Manifestazione Prime Lame e Esordienti Sciabola e Fioretto
IX°
Trofeo Memorial Arturo Bernkopf
Manifestazione Regionale di Fioretto e Sciabola Prime Lame/Esordienti
Manifestazione Regionale di Fioretto e Sciabola Prime Lame/Esordienti
Il
Trofeo Bernkopf per l'anno 2017 (giunto alla sua nona edizione) è riservato
alla categoria Esordienti/Prime Lame (anno di nascita 2009/2008).
Vincerà il trofeo messo in palio dalla società organizzatrice la società che avrà presentato in pedana il maggior numero di atleti, in caso di pari merito vincerà la società più distante. La società vincitrice potrà conservare il trofeo per un anno. Il trofeo verrà definitivamente assegnato alla società che per tre anni, anche non consecutivamente, vincerà la classifica finale della competizione.
Vincerà il trofeo messo in palio dalla società organizzatrice la società che avrà presentato in pedana il maggior numero di atleti, in caso di pari merito vincerà la società più distante. La società vincitrice potrà conservare il trofeo per un anno. Il trofeo verrà definitivamente assegnato alla società che per tre anni, anche non consecutivamente, vincerà la classifica finale della competizione.
Albo d'Oro
2015 A.S. Comini 1885 Padova Scherma
2014 Circolo Scherma Montebelluna
2015 A.S. Comini 1885 Padova Scherma
2014 Circolo Scherma Montebelluna
2013
Scherma Mogliano
2012
Verona Scherma
2011
A.S. Comini 1885 Padova Scherma
2010
Circolo Scherma Castelfranco
2009
Circolo della Spada Vicenza
2008
Circolo della Spada Vicenza
REGOLAMENTO
DEL IX° MEMORIAL BERNKOPF
Art. 1 La manifestazione è
aperta agli schermidori, regolarmente tesserati alla Federazione Italiana
Scherma, appartenenti alle categorie Prime Lame (nati nel 2008) - Esordienti
(nati nel 2009)
Art. 2 E' obbligatoria la pre-iscrizione degli
atleti entro il Venerdì 6 Dicembre 2017, esclusivamente sul portale federale:
https://tesseramento.federscherma.it/GS . La quota di
partecipazione per ogni atleta è di 20 Euro da pagare sul sito con carta di
credito.
Art. 3 La manifestazione si
svolgerà applicando il regolamento FIS. In base al numero di iscritti Esordienti e Prime Lame faranno due gare
separate e, ove possibile, maschi e
femmine tireranno separatamente.
Art. 4 Alla fine della
competizione tutti gli atleti verranno premiati indistintamente.
Art. 5 L’equipaggiamento
dovrà essere quello previsto dal regolamento FIS per la categoria
Maschietti/Bambine del Gran Premio Giovanissimi.
Art. 6 Gli organizzatori declinano
ogni responsabilità per quanto possa accadere a schermidori o a terzi durante o
dopo lo svolgimento della manifestazione.
Art.
7
Saranno impiegati arbitri ed aspiranti arbitri tesserati al GSA Nazionale.
PROGRAMMA
Ore 10.00*:
Ore 12.45:
·
Assegnazione Trofeo
Memorial Arturo Bernkopf
Ore 13.00*:
·
Inizio manifestazione
Prime Lame/Esordienti sciabola maschile e sciabola femminile
Ore 14.30*
·
Inizio manifestazione
Esordienti (2009) fioretto maschile e fioretto femminile
*Orari
riferiti all’appello in pedana
Sede
della manifestazione
Palascherma di
Vicenza Via Riello 150/152
___________________________
Per ulteriori
informazioni telefonare alla
segreteria del Circolo della Spada
segreteria del Circolo della Spada
venerdì 3 novembre 2017
martedì 31 ottobre 2017
A S.Giorgio si confermano i maschietti di Fioretto e a Novara si difendono i cadetti di Spada

Gli impegni agonistici hanno portato i nostri atleti a
Novara, per la prima prova nazionale cadetti e a San Giorgio di Nogaro (UD) per
la prima prova interregionale del gran premio giovanissimi di fioretto.




Ultima gara che ha visto la presenza dei nostri atleti è
anche quella che ne ha visti di più in pedana, quella dei Maschietti. Hanno
partecipato: Tommaso Bianchini, Paolo Appicelli, Edoardo Pasquino, Ettore
Marchesin ed Edoardo Vignato.



Buoni sono stati i risultati raccolti finora, ma l’anno
schermistico è ancora lungo e ci sono ancora tante gare in cui ben figurare.
Iscriviti a:
Post (Atom)